
Tappeto Elliottdale Natural Designers Guild
I tappeti Designers Guild conferiscono una forte personalità al tuo arredamento. Disegnati da...
Laguna 63488/6656 riproduce un disegno molto ricorrente nelle pavimentazioni storiche. Righe grigie-azzurre tracciano il disegno tridimensionale che è campito con sfumature effetto marmo partendo da un colore avorio per arrivare al nero, passando attraverso al grigio. Il polipropilene HEAT-SET 100% è un materiale riciclabile, resistente allo sporco, facile da pulire e non crea accumulo di elettricità statica.
MATERIALI DI COMPOSIZIONE DEI TAPPETI E RELATIVE NORME PER IL CORRETTO LAVAGGIO E LA CORRETTA MANUTENZIONE SETA NATURALE / VISCOSA / TENCEL / SETA DI BAMBU’ / EUCALIPTO / ALTRE FIBRE VEGETALI LAVAGGIO I detergenti abrasivi, l’acqua calda e la pulizia al vapore possono danneggiare le fibre, pertanto è consigliabile ricorrere a una pulizia professionale in una lavanderia specializzata nella pulizia di tappeti. MANUTENZIONE Per la pulizia ordinaria è sufficiente l’impiego di un normale aspirapolvere a media velocità (annullando le spazzole). Periodicamente è consigliabile scuotere il tappeto con estrema cautela all’aria aperta per rimuovere eventuali residui di polvere e detriti. Per macchie ostinate applicare un composto di aceto bianco ed acqua in parti uguali tamponando con un panno pulito e successivamente uno smacchiatore in polvere o schiuma a secco. COTONE LAVAGGIO Lavare a 30° a mano o in lavatrice; non stendere al sole per evitare problemi di ingiallimento.. Si può ricorrere al lavaggio professionale in una lavanderia specializzata nella pulizia di tappeti. MANUTENZIONE Per la pulizia ordinaria è sufficiente l’impiego di un normale aspirapolvere a media velocità (annullando le spazzole). Periodicamente è consigliabile scuotere il tappeto con estrema cautela all’aria aperta per rimuovere eventuali residui di polvere e detriti. Per macchie ostinate applicare un composto di aceto bianco ed acqua in parti uguali tamponando con un panno pulito e successivamente uno smacchiatore in polvere o schiuma a secco. LANA LAVAGGIO Per un lavaggio casalingo, diluire in abbondante acqua circa 1 cucchiaio di aceto bianco o bicarbonato, pulire il tappeto con una spazzola nel verso del pelo e poi risciacquarlo solo con acqua. Lasciare asciugare all’ombra. E’ consigliabile per la pulizia straordinaria ricorrere a una lavanderia specializzata nella pulizia di tappeti. MANUTENZIONE Per la pulizia ordinaria è sufficiente l’impiego di un normale aspirapolvere a media velocità (annullando le spazzole). Periodicamente è consigliabile scuotere il tappeto con estrema cautela all’aria aperta per rimuovere eventuali residui di polvere e detriti. Per macchie ostinate applicare un composto di aceto bianco ed acqua in parti uguali tamponando con un panno pulito e successivamente uno smacchiatore in polvere o schiuma a secco. POLIPROPILENE / POLIESTERE / ALTRE FIBRE SINTETICHE LAVAGGIO Per un lavaggio casalingo, diluire in abbondante acqua circa 1 cucchiaio di aceto bianco o bicarbonato, pulire il tappeto con una spazzola nel verso del pelo e poi risciacquarlo solo con acqua. Lasciare asciugare all’ombra. E’ consigliabile per la pulizia straordinaria ricorrere a una lavanderia specializzata nella pulizia di tappeti. MANUTENZIONE Per la pulizia ordinaria è sufficiente l’impiego di un normale aspirapolvere a media velocità (annullando le spazzole). Periodicamente è consigliabile scuotere il tappeto con estrema cautela all’aria aperta per rimuovere eventuali residui di polvere e detriti. Per macchie ostinate applicare un composto di aceto bianco ed acqua in parti uguali tamponando con un panno pulito e successivamente uno smacchiatore in polvere o schiuma a secco. PVC – CLORURO DI POLIVINILE LAVAGGIO Utilizzare spugna o spazzola e detersivo neutro. MANUTENZIONE Usare l’aspirapolvere a media velocità (annullando le spazzole); utilizzare una scopa a setole morbide per rimuovere i residui di sporco. SISAL (AGAVE SISALINA) LAVAGGIO Nel caso di macchie evitare che impregnino il tappeto, assorbendo con un panno/spugna ed usando successivamente un normale smacchiatore in polvere o schiuma a secco. Non lavare per totale Immersione in acqua. MANUTENZIONE Per la pulizia ordinaria è sufficiente l’impiego di un normale aspirapolvere oppure di una robusta scopa di saggina. Per una pulizia più a fondo consigliamo di utilizzare shampoo a secco per moquette che si trova normalmente in commercio. PELLE NATURALE/STAMPATA/COLORATA LAVAGGIO Nel caso di macchie, rimuoverle il più presto possibile, tamponando con fogli assorbenti e poi con un panno appena umido con una soluzione di acqua ed eventualmente di sapone neutro. Strofinare leggermente per lo stesso verso del pelo. Asciugare rapidamente con uno straccio. Non usare strumenti di pulizia a vapore. Evitare di lasciare arrotolate le pelli stampate, se necessario Mettere un foglio di carta, evitando così migrazioni di colore. MANUTENZIONE Per una pulizia ordinaria utilizzare una spazzola a setole morbide.
Scheda tecnica
I tappeti Designers Guild conferiscono una forte personalità al tuo arredamento. Disegnati da...
I tappeti Designers Guild conferiscono una forte personalità al tuo arredamento. Disegnati da...
MATERIALI DI COMPOSIZIONE DEI TAPPETI E RELATIVE NORME PER IL CORRETTO LAVAGGIO E LA CORRETTA...
Gabrielle è un tappeto geometrico tessuto a macchina della linea Pret a Porter creata dal Centro...
I tappeti Designers Guild conferiscono una forte personalità al tuo arredamento. Disegnati da...
Genova 38243/3535/30 è un tappeto moderno realizzato a macchina. Il disegno, in rilievo rispetto...
Tappeto geometrico dal design accativante e moderno, Genova 38483/6898/91 propone una base grigio...
I tappeti Designers Guild conferiscono una forte personalità al tuo arredamento. Disegnati da...