L’arredamento bagno e le scelte in chiave luxury e di tendenza da adottare rappresentano un fardello per molte famiglie. Una scelta che deve essere accurata e non fatta sulla scorta della fretta o dell’economicità.
Elementi che a lungo termini, fidatevi degli esperti del settore, non pagano mai!
In primis, occorre considerare che il bagno la stanza più importante della casa, dato che qui inizia e finisce la giornata, a detta di tanti utenti che ci hanno dato feedback positivi negli ultimi anni e che hanno confermato un aspetto fondamentale: si tratta di un luogo di relax e benessere per eccellenza.
Ricordiamo ai lettori che lo showroom Salzano Home offre anche tessuti di arredo e completi di arredo di estrema qualità: 400 metri quadri dedicati al corredo per la casa, all’intimo, al beachwear per un Concept Store che ruota sul tema della qualità assoluta, in cui trovare il meglio della biancheria selezionata a livello internazionale.
Venite a trovarci ad Afragola in via Giuseppe Verdi, 32 vi accoglieremo e sapremo consigliarvi nel modo migliore.
E vi invitiamo a fare un giro sul nostro sito, per dare un’occhiata alla nostra linea bagno.
Arredamento bagno: i trend più di moda
In primis occorre ricordare che, secondo gli esperti del settore, a prescindere dallo stile che si vuole dare al proprio bagno, la parola chiave è: nature. Inoltre si prediligono materiali ecosostenibili e colori chiari e molto luminosi: bianco, corda e pastello.
Partiamo dallo stile boho chic, che oltre ad utilizzare materiali naturali dona ampio spazio agli elementi tessili. Si tratta di uno stile che permette di utilizzare diversi colori, giocando con un caleidoscopio di elementi diversi, per un risultato ricco di suggestioni etniche, personalizzate.
Leggi anche: Lingerie di lusso: le tendenze 2023
Caratteristiche diverse rispetto allo stile minimal, che si concentra sull’essenziale e sulla semplicità degli arredi che compongono il bagno di casa. E poi l’evergreen old style, caratterizzato dal design tradizionale e che viene esaltato da sofisticati rivestimenti delle superfici e del piano lavabo.
E, infine, lo stile rustico, che impiega rivestimenti come il mattone, la pietra, il legno e il rame, spesso accostati fra loro.
In merito ai materiali da utilizzare per pavimenti e pareti del bagno vi consigliamo di optare per le classiche piastrelle, oppure per altre scelte alternative come la resina o il microcemento, oltre al parquet, che può essere utilizzato per il pavimento del bagno.