Come scegliere i tappeti per la camera da letto

20
Marzo 2023

Condividi su:

Come scegliere i tappeti per la camera da letto

Come scegliere i tappeti per la camera da letto

Scegliere i tappeti per la camera da letto non è una passeggiata, ma neppure un’operazione particolarmente difficile.

Secondo gli esperti del settore, la camera da letto rappresenta un porto sicuro, che alla fine di ogni lunga giornata ci accompagnerà tra le braccia di Morfeo.

Non a caso è la stanza in cui il comfort è frutto di piccole e grandi attenzioni nella scelta dell’arredamento. Inoltre, a contribuire all’insieme caldo e armonioso dell’ambiente sono anche i complementi seguenti: i tappeti per la camera da letto.

In questo articolo vi parleremo di alcuni spunti per orientarsi nella scelta di questi articoli, tanto pratici quanto ricci di spunti artistico-estetici.

Ricordiamo ai lettori che lo showroom Salzano Home offre anche tessuti di arredo e completi di arredo di estrema qualità: 400 metri quadri dedicati al corredo per la casa, all’intimo, al beachwear per un Concept Store che ruota sul tema della qualità assoluta, in cui trovare il meglio della biancheria selezionata a livello internazionale.

Venite a trovarci ad Afragola in via Giuseppe Verdi, 32 vi accoglieremo e sapremo consigliarvi nel modo migliore.

Come scegliere i tappeti per la camera da letto: spunti pratici

Scegliere i tappeti per la camera da letto implica anche la scelta in merito alle dimensioni di questa tipologia di articolo.

Partiamo dal presupposto che i tappeti per la camera da letto sono complementi d’arredo che premiano comodità e funzionalità, elementi che, tra l’altro, ne caratterizzano anche l’utilità.  Altro aspetto fondamentale per la scelta di questo articolo è la posizione: sotto il letto o tra il letto e la porta.

Leggi anche: Rulli per esterni: i migliori brand

Se si sceglie di disporli sotto il letto è più funzionale che siano rettangolari e che fuoriescano per almeno trenta centimetri dai lati, mentre se si sceglie di inserirli tra il letto e la porta, meglio sceglierli rettangolari, rotondi o di forme irregolari.

Ricordatevi che i punti in cui si posizionano i tappeti per la stanza da letto sono fondamentali.

Altro aspetto fondamentale è la scelta del colore, dato che il tappeto accresce l’armonia tra gli accostamenti cromatici dei vari arredi.

Mentre per quanto riguarda gli abbinamenti è fondamentale la coerenza con i colori dei mobili.

I più semplici consistono nell’assicurarsi che il tappeto e le tende restino all’interno della stessa famiglia cromatica, sfoggiando, ad esempio, beige e panna, grigio fumo e grigio polvere, e così via.

Infine, gli stili legati ai tappeti non devono considerarsi semplici etichette, secondo gli esperti del settore.  Scegliere i tappeti più adatti a ciascun ambiente, in modo da sfoggiarli in piena armonia con mobili, accessori e decorazioni rappresenta l’ultimo passaggio da fare.

I marchi più gettonati per i tappeti per camere da letto sono svariati, e noi consigliamo in particolare Sitap, Designers Guild, Abyss & Habidecor, Somma e Missoni Home.

Continuate a seguire il nostro blog per avere info utili in termini di arradamento!

Apri la chat
Serve aiuto?
Salve!
Come possiamo aiutarti?