La scelta dell’arredamento casa è molto importante per conferire all’ambiente domestico un carattere distintivo e ben riconoscibile, oltre che per rendere più confortevole l’abitazione per chi la frequenta e la utilizza abitualmente. L’arredo non ha soltanto una funziona estetica, ma anche pratica: i mobili, infatti, devono contribuire alla funzionalità degli spazi e degli ambienti, sfruttandoli nella maniera più efficace possibile.
Valutazioni di questo tipo vengono fatte soprattutto quando si tratta di scegliere ed installare gli elementi di arredo del bagno, un ambiente che spesso viene considerato quasi solo dal punto di vista prettamente funzionale, tralasciando le potenzialità stilistiche degli elementi di arredo.
Fare scelte oculate, che rappresentino un giusto compromesso tra funzionalità e design, è molto semplice, grazie anche alle tante soluzioni presenti sul mercato e facilmente reperibili anche sul web, attraverso e-commerce specializzati nella vendita di elementi di arredo bagno online.
Ricordiamo ai lettori che lo showroom Salzano Home offre anche tessuti di arredo e completi di arredo di estrema qualità.
Inoltre facciamo presente che dal 1975 l’azienda è il concept lingerie casa di riferimento per la clientela di Afragola e a nord di Napoli: 400 metri quadri dedicati al corredo per la casa, all’intimo, al beachwear per un Concept Store che ruota sul tema della qualità assoluta, in cui trovare il meglio della biancheria selezionata a livello internazionale.
Venite a trovarci ad Afragola in via Giuseppe Verdi, 32 vi accoglieremo e sapremo consigliarvi nel modo migliore.
Potrebbe interessarti anche: Come scegliere i tessuti d’arredo per la casa
I sanitari per l’arredamento casa
Nell’arredamento casa, i sanitari sono un elemento imprescindibile per qualsiasi bagno, anche se di piccole dimensioni. La dotazione standard comprende tazza e bidet mentre nei bagni di servizio, in genere, il secondo può essere sacrificato a favore di un piccolo lavabo. Ad ogni modo, la stragrande maggioranza dei bagni domestici è dotato di entrambi. I sanitari si dividono in due grandi categorie, in base alla modalità di assemblaggio: filomuro e sospesi. I primi sono fissati al pavimento, i secondi alla parete (in modo tale da non avere punti di contatto con il piano di calpestio).
I sanitari a terra presentano una linea più classica e si adattano ad ogni stile di arredamento casa, dal tradizionale al contemporaneo; l’opzione “sospesa”, invece, si adatta meglio ad ambienti arredati in stile moderni e minimali, oltre a facilitare le operazioni di pulizia del pavimento. A prescindere dalla scelta, è buona norma che i sanitari vengano installati in modo tale da non essere visibili quando la porta d’ingresso è aperta; se ciò non è possibile, si antepongono la vasca, la doccia o il lavabo, oppure si costruisce un piccolo tramezzo divisorio, dove poter collocare anche supporti per asciugamani. Rispetto ad altri elementi, i sanitari presentano una minore varietà cromatica: la scelta ricade quasi sempre sul bianco porcellana.
Il Mix di Pattern è Caotico
Non è vero! Gioca con i contrasti per interni moderni e cool: Il consiglio è di usare tono su tono oppure di giocare con i colori complementari tra loro ottenendo nel primo caso una continuità cromatica che darà ordine, nel secondo un mix di colori e forme di grande effetto ma armonico. Altro consiglio è pattern simili ma diverse dimensioni. Optando per le righe ad esempio abbinare tra loro arredi decorati a righe sottili e complementi a righe spesse, si può fare lo stesso con qualsiasi trama, geometrica o no, l’accostamento di grande e piccolo darà dinamicità ma non disordine all’arredamento casa.
Il Divano va Spalle al Muro
Non è vero! Rendilo il protagonista del tuo living e arreda il retro con coffee table, pouf, consolle e poltrone. Il divano per l’arredamento casa può essere posizionato in mezzo alla stanza, di fronte ad un altro divano o per dividere l’ambiente pranzo con la zona relax. E si può valorizzare il retro dello schienale con piccoli complementi d’arredo come: una panchetta chic e super elegante che non è solo una seduta aggiuntiva ma utile per appoggiare borse, libri; un tavolino e due poltrone per creare una zona lettura o conversazione intima e accogliente; una consolle della stessa dimensione del divano o più piccola tutta da personalizzare con vasi, candele e oggetti o semplicemente piante.
Leggi anche: Stelle Best Shop Awards: Prestigioso premio di settore per Salzano
Lo Specchio Sopra la Consolle?
Non solo! Dona profondità agli ambienti piccoli, decora pareti bianche o rievoca l’apertura di una finestra. Gli specchi danno profondità agli spazi e ampliano otticamente le stanze, posizionali nei punti giusti per ottenere il massimo, sono ideali negli spazi piccoli e angusti creando così seppure fittizio un ulteriore spazio che aggiunge ‘aria’ e luminosità alla stanza. Decorare con gli specchi è un must sfruttando le cornici più adatte all’ambiente, il legno è perfetto per lo shabby chic, il metallo per uno stile moderno per fare due esempi. Si può anche accumulare accostando tra loro specchi di dimensioni e tagli diversi per una parete non banale, oppure posizionare uno specchio che ricordi una finestra ‘finta’ e per gli ambienti più piccoli non sottovalutare l’effetto di uno specchio ad oblò o semicerchio capace di creare un’apertura illusoria, perfetto per un bagno cieco.
Serve la Luce da Soffitto?
Non per forza! Tutte le alternative per creare atmosfera e illuminare senza bucare il soffitto: da terra, da tavolo, portatili… studiare l’illuminazione di una stanza è molto importante soprattutto se la luce naturale è scarsa. Invece purtroppo le luci fisse non aiutano perché mal collocate, è bene allora affidarsi a lampade da terra o da tavolo che si possano spostare facilmente a seconda delle necessità.
Tappeti: Devi Sceglierne solo Uno?
Assolutamente no! I tappeti non sono mai troppi per l’arredamento casa! Divertiti a creare le composizioni che preferisci per cromia e pattern. I tappeti non sono mai abbastanza, rendono la casa accogliente, accostarne diversi magari in continuità cromatica giocando con forme e dimensioni, aiuterà a render armonico l’ambiente e caldo. Un trend da non trascurare è quello che vede la sovrapposizione di tappeti diversi: il layer look. Ci ottiene un effetto molto originale e stratificato alla base scegli un tappeto semplice, monocolore, sottile e sovrapponi poi un tappeto più piccolo ma più spesso, quelli a effetto pelliccia o animalier sono perfetti. Negli open space utilizzare più tappeti serve anche a demarcare i diversi spazi d’uso delle stanze, l’importante per rendere ordinato l’ambiente è scegliere uno stile coerente.
Le Posate non si mixano
Certo che puoi! Per colore, materiale o per stile: scopri come abbinarle per una tavola eccentrica e mix&match per una mise en place allegra e armoniosa scegli due set di posate dello stesso stile ma di colori differenti. Puoi divertirti ad abbinare tra loro coltelli e forchette oppure ad assegnare ad ogni commensale il suo colore. A casa hai un set di posate che ti è venuto a noia? Dagli nuova vita abbinandolo ad un set tutto nuovo, puoi apparecchiare con cucchiai coltelli forchette diversi a patto che abbiano lo stesso colore per un effetto ordinato.
Le Piante Finte sono Out
No, scegli il verde senza stress! Se non hai il pollice verde e le condizioni adatte, goditi un tocco green che non può mancare in ogni ambiente! Le piante sono un elemento decorativo immancabile in certi ambienti però se non è possibile prendersi cura di quelle vere, magari per la poca luce naturale della stanza, allora le piante finte, posizionate nei punti giusti, doneranno comunque un effetto fresco e lussureggiante. Come decorazione per il bagno le piante sono perfette, sobrie e capaci di nascondere alla vista tubature risentono però dell’umidità della stanza e del cambio di temperatura. Sceglierle finte a terra o appese al soffitto è una soluzione. L’edera e il potus sono piante rampicanti da interni ma crescono molto velocemente. Se vuoi decorare la libreria o le mensole senza dover potare le piante sceglierle finte è un’alternativa, decorativa ma facile da gestire. Inoltre esistono tramite e-commerce, l’ultimo arrivato è il brand italiano Mirai Flowers, soluzioni ‘ibride’: fiori e foglie stabilizzati e preservati 100% biologici, per realizzare bouquet e composizioni che conservano il loro splendore intatto per anni. Le specie stabilizzabili con questo procedimento naturale sono tra gli altri ortensia, ginepro, nigella orientalis, eucalyptus willow, calla, rosa, amaranto, crisantemo, salal, lavanda, bear grass, papyrus, gardenia.